Description
E’ ormai risaputo che, nel tennis di oggi, il diritto occupa sicuramente il primo posto tra i fondamentali a rimbalzo per efficacia e duttilità.
Tutti i giocatori professionisti,infatti,cercano il più possibile di effettuare l’aggiramento del rovescio per poter utilizzare di più il diritto.
Questo accade perchè: Il diritto è molto “più elastico” in termini di altezza e distanza di impatto, infatti con il diritto posso forzare la palla anche se questa non si trova all’altezza ottimale cosa che, soprattutto con il rovescio a una mano non è assolutamente possibile (a meno che tu non sia Federer...).
Se ti giri sul diritto, ti è più facile colpire la palla ed indirizzarla indistintamente verso i due angoli poichè la palla in arrivo dall’avversario tende a muoversi verso il tuo corpo, e ciò rende più facile giocare il “cambio di angolo”.
La Tecnica avanzata per lo sviluppo di un gioco solido e aggressivo Max Grancini Diritto Topspin 2 Essential Tennis
Usando il rovescio, invece, la palla tenderà ad allontanarsi dal tuo corpo, e questo renderà più difficile la precisione, specialmente nel colpo lungolinea dove avviene il cambio della traiettoria.
Su questa diagonale,inoltre, il tuo avversario di solito giocherà con il rovescio,che molto spesso è il colpo meno potente dei giocatori di tennis. Per questo, una volta che ti sarai girato sul diritto, potrai spingere con il diritto palle in arrivo meno pesanti .
Una volta che ti sarai girato per giocare il diritto anomalo,per il tuo avversario risulterà più difficile “leggere” il colpo e d ipotizzare una direzione del tuo tiro,in quanto di fatto avrai due soluzioni quasi uguali in termini di potenza e di rischio.
Se invece giocassi il rovescio le tue possibilità di giocare in diagonale sarebbero molto maggiori di quella lungolinea.
Share this product